Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito
Vai al contenuto

MALGRADO LE MOSCHE

  • IG
  • Fb

Una rivista letteraria insoddisfatta

  • Home
  • Manifesto
    • Contatti
    • Autrici, autori e perditempo
  • Racconti
    • ANNO #1 (2020)
    • ANNO #2 (2021)
  • Fogliettòn
    • La bandiera adorna di stelle
    • Diario ellenico
    • Con tutto quel buio là fuori
    • Giocattolosa
      • Giocattolosa: il riassunto. Ovvero, dove eravamo rimasti
    • Ombelicale
    • Dimenticare le cose
    • La fila
    • Il finto specchio
    • Kolchoz
    • Metropolitana
    • Il vino cattivo
    • Ciò che tiene incollato il mondo, l’universo intero
    • Tutto il vero che posso
    • L’incarico
    • Asal
    • Tra noi
  • Altra letteratura
    • FAKE TAXI
    • I racconti della sopravvivenza
    • Mo’ mo’
      • Il rumore del macellaio
      • Aristide
      • Virale/virtuale
      • Prima che finisca
      • L’oasi – una testimonianza dal Cile
      • Il circolo Arci alla fine dell’universo
      • Lettera da un fronte coperto di polvere
      • Un lungo fine settimana
    • Lo scrittore del lunedì, di mercoledì
      • Il rito di IMBOLC
      • Umori
      • Coppia di fidanzati e donna down assassinati in tangenziale per un gratta e vinci
      • Gli ipocondriaci
      • Poeti morti di vecchiaia
      • Smaltimento cari estinti
      • Il momento più bello della vita di Katia
      • Un posto brutto, illuminato male
      • Critique de la bat-vie quotidienne
      • È tutto asciutto
      • Storia degli antagonismi di classe in Monferrato
      • Stetson! Tu che eri con me sulle navi a Milazzo
      • Sinossi per un romanzo neofascista un po’ utopistico ideale per Altaforte Edizioni, almeno fino a un certo punto
      • Storia elettorale d’amore
      • Annotazione sui cartelli stradali in Monferrato
      • Notizie sulla vita di un narratore monferrino sconosciuto
    • Concorsi
      • Il grande concorso di Natale
        • Ibuprofene 600
        • Aisha Kandisha
        • Dialogo della vigilia
        • Cuba libre
      • Il Fancazzista d’oro
        • Il Fancazzista d’oro 2019
          • Prima che cada la pioggia
          • GSSP – i racconti primi classificati secondo la giuria di qualità, qualsiasi cosa questo voglia dire
  • Miscellanea
    • Arte piuttosto varia
      • Fotografia
        • Un nuovo manifesto del trash
        • Andrea Herman – Piccola antologia
        • Elisa Girelloni – Amore
        • Elisa Girelloni – Finestre di dolore
        • Maria Cristina Comparato – Piccoli capitomboli onirici (2020)
        • Andrea Castorp – Corp*
        • Kasimir
      • piccolacreta N°1 – henri de toulouse lautrec
      • piccolacreta N°2 – il quarto stato
    • Cacao Meravigliao
      • GSSP – Il corso di scrittura per pigri
      • Estremi amori, postume querele. Ovvero, la mancata intervista a Mariella Prestante
      • Il mio ultimo saluto a Torgeir Wethal – Nessuno è innocente, amore. Intervista a Nicola Castellini
      • Nuvole barocche
      • Tu che eri ogni ragazza – intervista a Emanuela Cocco
      • Inciampi – intervista a Gian Marco Griffi
      • Il potere della parola gratis
      • Io e Bafometto – una lettura senza ritegno
    • Strumenti per la sopravvivenza
      • Canzoni sperimentate e approvate dall’ortodossia dei genitori dormienti
      • Se non posso ballare allora non è la mia rivoluzione
      • Pandemic songs
      • Sento il carnevale entrare in me (ovvero, vediamo i Draghi)
      • Psico pandemia – Un anno dopo – Pandemic songs
      • Le canzonette ufficiali del FLIP, approvate dall’ortodossia letteraria italiana, canoni vari compresi, nessuno escluso, la storia siamo noi e questo è un grosso guaio cui prima o poi qualcun* dovrà porre rimedio.
    • Inve(n)t(t)ive
      • L’industria editoriale: mo’ allora la colpa è la nostra.
      • Non rivalutiamo un cazzo
      • Sentimento, paura e ideologia
      • Autodeterminazione e basta
      • Giustizia è fatta! – La galera va abolita
      • Non si può morire sempre

L’anatomia del Gray

di Marco Simeoni; copertina di Ottavia Marchiori

Anatomia di Gray, autori, Gray's Anathomy, letteratura, Marco Simeoni, orfanotrofio, Ottavia Marchiori, Racconti

OMG

di Carolina Gervasi; copertina di Ottavia Marchiori

Autrici, Carolina Gervasi, Dio, eden, letteratura, OMG, Ottavia Marchiori, Racconti, Spiaggia, teologia

Quelli di sotto

di Valentina Scelsa; copertina di Ottavia Marchiori

Autrici, CBCR, letteratura, Ottavia Marchiori, Racconti, Valentina Scelsa

Nuovissimo blob

di Antonio Francesco PerozziCopertina: Ottavia Marchiori – It’s complicated Guarda che fianchi che ha [basta lo scorrimento rapido del profilo…

Antonio Francesco Perozzi, autori, blob, Instagram, internet, letteratura, Ottavia Marchiori, Racconti, social network

Geometrico e ordinato come un piatto di sushi

di Giuseppe Coco; copertina di Ottavia Marchiori

autori, Giuseppe Coco, Mineral, morte, necroforo, ordinato, Ottavia Marchiori, Racconti, sushi, zen

Seiunpeso

Di Tiziana Bianca Calabrò; copertina di Ottavia Marchiori

Autrici, Isolamento, Ottavia Marchiori, Racconti, Tiziana Bianca Calabrò

Click

di Arianna Cislacchi; copertina di Ottavia Marchiori

Arianna Cislacchi, Autrici, Click, Inner sorrow, letteratura, Masturbazione, Ottavia Marchiori, Racconti

L’arrivo della primavera

Di Gabriele Celli; copertina di Ottavia Marchiori

Aeroporto, autori, centralinista, CTRL, customer service, Gabriele Celli, letteratura weird, Lufthansa, McGuire Sisters, Ottavia Marchiori, Racconti

Le canzonette ufficiali del FLIP, approvate dall’ortodossia letteraria italiana, canoni vari compresi, nessuno escluso, la storia siamo noi e questo è un grosso guaio cui prima o poi qualcun* dovrà porre rimedio.

Le canzonette sono in ordine sparso, perché i tre giorni sono stati un unicum indistinguibile, il primo giorno si confonde…

Canzonette, Flip, La conquista dell'inutile, Miscellanea, Strumenti per la sopravvivenza

Codice bianco

di Francesco Spiedo; copertina di Ottavia Marchiori

autori, Codice Bianco, fame, Francesco Spiedo, letteratura dell'orrore, merendine, Ottavia Marchiori

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Più letti

  • Testa al muro
    Testa al muro
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MALGRADO LE MOSCHE
    • Segui assieme ad altri 106 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MALGRADO LE MOSCHE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...